Dopo mesi di duro lavoro e di instancabile organizzazione, ci siamo: il flashmob “50 Miglia” organizzato da Viva Vittoria è pronto ad andare in scena ed a rafforzare l’unione tra le città di Brescia e Bergamo. L’evento andrà in scena domani, domenica, intorno alle ore 11:00, quando migliaia di persone (i posti per partecipare sono ancora disponibili: ci si può recare direttamente in uno dei Comuni coinvolti per iscriversi il giorno stesso) formeranno una catena umana, tenendo in mano le strisce di maglia realizzate in questi mesi da numerosissimi volontari e volontarie, tra cui anche quelli di Casa Panzerini a Cedegolo.

Strisce lunghe un metro e mezzo, esattamente la distanza che in piena pandemia era obbligatorio mantenere tra le persone: il legame dell’iniziativa con quanto vissuto a causa del Covid-19 è testimoniato anche dal fatto che il ricavato delle iscrizioni alla catena umana (tre euro a testa) serviranno per finanziare progetti legati a problematiche giovanili post-pandemia. I due estremi della catena saranno Piazza Loggia a Brescia e Piazza Vecchia a Bergamo; nel mezzo nove tappe bresciane e tredici bergamasche.

Nella nostra provincia, l’iniziativa toccherà anche Provaglio d’Iseo, Iseo e Clusane d’Iseo, dove sono state organizzate per l’occasione degli eventi ad hoc. Ad Iseo, ad esempio, dalle ore 13:30 alle 23:00 l’Oratorio ospiterà un concerto con alcune band locali, mentre a Clusane d’Iseo si potrà visitare grazie al Fai il Castello di Carmagnola, o partecipare alla sagra del pesciolino fritto o ammirare un’esposizione di murales. Provaglio d’Iseo, invece, proporrà la visita al Monastero di San Pietro in Lamosa e spettacoli con animazione prima davati a Piazza Portici e poi al campo sportivo, all’intero della Festa della Polisportiva.

Share This