Il Gruppo Alpini di Angolo Terme, intitolato al Maggiore Timo Bortolotti, fortemente voluto nel 1955 dal professor Giorgio Gaioni e oggi guidato da Andrea Romele, festeggia il 70esimo anniversario di fondazione.
È fitto il programma di iniziative promosse per la ricorrenza, da celebrare insieme alla comunità, ricordando il cammino compiuto e trasmettendo alle nuove generazioni i valori alpini. Si inizia la settimana prossima, il 2 aprile, in occasione della Giornata regionale per la riconoscenza verso la solidarietà e il sacrificio degli alpini, sarà promossa una giornata di incontri e attività didattiche con gli studenti dell’Istituto comprensivo per sensibilizzarli sulla storia e i valori promossi dal corpo.
La Festa Annuale del Gruppo si terrà come di consueto a Pasquetta, il 21 aprile, con la sfilata per le vie del paese, la Santa Messa alla Cappella Alpina, lo scoprimento di una scultura di Timo Bortolotti donata al gruppo dalla famiglia e la mostra Alpina presso il Municipio.
Si proseguirà poi nel corso dell’anno con vari appuntamenti, come quello di fine maggio con lo spettacolo teatrale “L’Alpino e la Grande Guerra” con l’attore Sergio Procopio e un’edizione speciale con gli alpini della Festa della Montagna al Colle Vareno.
In autunno è già in programma l’intitolazione della Biblioteca Comunale al prof. Giorgio Gaioni, primo capogruppo e figura di riferimento nella storia del Gruppo Alpini di Angolo. Già inseriti nel calendario di eventi la presentazione del libro “Teresio Olivelli. Ribelle per Amore” con la presenza dell’autore Anselmo Palini e il doppio spettacolo teatrale e musicale con la compagnia Midori in “Alpini: storie cantate di eroi”.