I Laboratori di Competenza di Segni di Futuro aprono in alta quota. Il progetto finanziato da Fondazione Cariplo e promosso dall’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, dalla Comunità Montana e dalla Provincia di Brescia, in collaborazione con le Acli Bresciane ed il Terzo Settore, ha già avviato nei mesi scorsi dei Laboratori di Competenza, che coinvolgono alcune realtà del territorio a favore dei giovani che si stanno affacciando nel mondo del lavoro.
L’ultimo accordo raggiunto riguarda la realizzazione di un Laboratorio di Competenza in collaborazione con il Comprensorio Pontedilegno-Tonale: in particolare, l’obiettivo è quello di valorizzare la presenza sul territorio delle seconde case, tramite la creazione di una community.
Il Laboratorio prevede una parte di formazione “in aula” di tre settimane presso la società di comunicazione Lug Prince & Decker a Peschiera Borromeo (Milano) per migliorare le proprie competenze, ed una disviluppo dell’idea progetto, che punta a fornire maggiori informazioni sui servizi offerti dal comprensorio ed alla creazione di una fidelity card, sempre con il supporto dei tutor di Segno Futuro e di Pontedilegno-Tonale.
In questo modo, i giovani potranno fare un’interessante esperienza formativa, mentre i turisti potranno conoscere i servizi offerti dal territorio. Il laboratorio dura quattro mesi; a ciascun partecipante sarà data una borsa di studio di mille euro al mese ed un rimborso spesa per la mensa ed i costi di alloggio a Peschiera Borromeo. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.segnidifuturo.it.