Da oggi a sabato Boario Terme ospita 400 medici e specialisti provenienti da tutta Italia. Prenderanno parte alla sesta edizione di “Percorsi pediatrici della Val Camonica”, seminario sulla pediatria che si svolgerà come sempre al Centro congressi. Il programma scientifico prevede inquadramenti, mezzi diagnostici e terapeutici della moderna pediatria generale e specialistica e sarà presieduto dal primario di Pediatria dell’ospedale di Vallecamonica Dario Magnini.

Si affronteranno anche le ultime frontiere terapeutiche relative alle più importanti patologie croniche, quali asma bronchiale, dermatite atopica, malattie infiammatorie in generale. Sotto la lente degli esperti anche alimentazione e gastroenterologia. Sono attese importanti comunicazioni e novità anche sul diabete in età pediatrica. Il seminario affronterà anche la medicina del futuro per un approccio scientifico alle intelligenze artificiali al servizio della pediatria. I lavori affronteranno in modo multidisciplinare le sfide della pediatria del futuro, con la necessità di politiche a sostegno della sanità.

A fare da corollario sarà la presenza di 47 aziende farmaceutiche che esporranno i loro prodotti e le novità del settore nella galleria del Centro congressi. I pediatri saranno alloggiati nelle strutture ricettive della cittadina termale e dei dintorni.

Sotto alla direzione scientifica del pediatra Giuseppe Marchese, la sesta edizione dei “Percorsi pediatrici della Val Camonica” – il più importante a livello nazionale e il terzo dell’anno come numero di partecipanti nel campo della pediatria – gode del patrocinio di Regione Lombardia, con Ats della Montagna e Asst della Valcamonica , dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia, della Comunità Montana di Valle Camonica, del Comune di Darfo Boario Terme e della Società Terme di Boario Spa.

Share This