A Borno un appuntamento che segna la fine dell’estate ed il ritorno a valle del bestiame che ha trascorso i mesi caldi sui pascoli da 27 anni è diventato anche occasione di festa. La transumanza, in scena domenica 24 settembre, nel Comune dell’Altopiano del Sole sarà preceduta da due giorni di esposizioni, occasioni di incontro, ma anche di celebrazione di un lavoro sempre più faticoso come quello dell’allevatore.

Il programma messo a punto dalla Pro Loco vede il via venerdì sera alle ore 21:00 con la tradizionale Trattorata lungo le vie del paese; sabato mattina si entra nel vivo con gli stand espositivi e, nel pomeriggio, le dimostrazioni di lavori contadini, mentre in serata si farà spazio allo svago con una commedia dialettale e la musica, presso il Pattinaggio.

Domenica, invece, dopo la benedizione degli animali e del sale, alle 10:30 si terrà la transumanza, alla presenza di animali, allevatori e tanti curiosi pronti ad assistere ad una tradizione che non ha intenzione di andare in soffitta.

Nel pomeriggio, invece, musica e festa, con la premiazione delle aziende partecipanti, della sottoscrizione a premi e della vetrina più bella. “Un momento importantissimo che chiude l’estate di Borno”, ha detto Matteo Rivadossi, sindaco del paese, “e che dà l’idea di quanto il lavoro degli agricoltori sia importante per i paesi di montagna come il nostro. Preservano i pascoli, curano il territorio e non disperdono le tradizioni”.

Share This