Ha preso il via la scorsa settimana la quinta edizione del Concorso Internazionale per giovani Strumentisti e Voci Liriche maschili “Rizzardo Bino”, organizzato da Casa Torre Bonfadini e Pro Loco Braone. Dopo aver annullato, per la pandemia, l’edizione 2020, gli organizzatori, con la collaborazione fondamentale di Carla Bino, figlia di Rizzardo, hanno ripreso quest’anno il Concorso, che ha lo scopo di valorizzare giovani musicisti, evidenziare il loro talento, arte e ispirazione e la promozione turistica e culturale del territorio della Vallecamonica.

L’intitolazione è appunto a Rizzardo Bino, sindaco di Braone per oltre un ventennio, dal 1970, uomo di cultura, grande appassionato di pittura, letteratura, musica classica e opera lirica, molto impegnato nel sociale.

Se dall’8 all’11 luglio si è dato spazio alla Sezione Voci Liriche Maschili under 38 (tenori, baritoni, bassi), dal 15 al 18 luglio tocca a Strumentisti under 30 (solisti & musica da camera). Erano 9 le voci liriche iscritte, di provenienza internazionale, con la presenza di cantanti coreani ma anche di un tenore giunto appositamente dagli Stati Uniti. Al termine delle audizioni, la Giuria composta da Giampaolo Bisanti (presidente di commissione e direttore d’orchestra), Umberto Fanni (Direttore Generale e Artistico della Royal Opera House Muscat), Maurizio Maglietta (artist manager) e Danilo Boaretto (direttore responsabile di OperaClick e critico musicale) ha deciso di non assegnare il primo premio, bensì conferire il secondo premio al tenore Riccardo Benlodi ed il terzo premio al bass-baritone Alessandro Abis.

Come consuetudine il Concorso internazionale Bino proseguirà con le audizioni riservate agli strumentisti. La giuria sarà composta da Luca Truffelli (Concertista e Primo Flauto) Presidente di Giuria, Umberto Fanni (Direttore Generale e Artistico della Royal Opera House Muscat), Matteo Fedeli (Violinista e Concertista, Direttore artistico del ‘Solo d’Archi Ensemble’), Aram Khachec (Direttore d’orchestra) e Giuseppe Miglioli (Concertista, Docente di Viola). Le prove sono chiuse al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria. Saranno però registrate le finali e trasmesse in differita sulle piattaforme on line di Casa Torre Bonfadini: dal sito ai canali social.

Share This