La prima edizione dell’Hike & Bike Festival, vale a dire Orme Camune, si sarebbe dovuta tenere nel settembre scorso, ma il maltempo si mise di mezzo e gli organizzatori furono costretti ad annullare l’evento. A quasi un anno di distanza, ecco che la rassegna dedicata alla mobilità leggera si riaffaccia sulla scena camuna, in particolare a Breno: sarà Piazza Ronchi, infatti, ad ospitare il villaggio che sabato e domenica prossimi sarà punto di incontro per gli appassionati di bici e camminate.

Il programma, messo a punto dal blog Life in Travel e dal Comune di Breno, propone sabato mattina un tour su bici gravel di circa 40 chilometri e con un dislivello di 400 metri lungo la Vallecamonica romana e rinascimentale, a cura di MTB Vallecamonica e MTB Pizzo Badile.

Nel pomeriggio, invece, in Piazza Mercato si susseguiranno alcuni incontri con chi ha fatto della propria passione per il viaggio lento quasi una missione di vita: da Renata Andolfi, protagonista di alcune escursioni in bici in solitaria, a Renato Frignani, che ha percorso il Sentiero Italia con il suo cane, fino ad Ersilio Ambrosini, la cui disabilità non ha fermato la sua voglia di viaggiare in bici e ai campioni nazionali ed internazionali di Bike Trial, protagonisti anche di un’esibizione.

Non mancano all’appello Andrea Grava e Antonio Votino, gli ideatori del Cammino di Carlo Magno, protagonisti domenica mattina di un’escursione da Breno a Capo di Ponte; sempre domenica, inoltre, in programma anche un tour in mountain bike ed uno gravel tra preistoria e vigneti.

La parte dedicata all’intrattenimento sarà invece al centro, sabato sera, della musica dal vivo, mentre i più audaci potranno dormire in tenda al Castello. Il fine settimana è stato realizzato con la collaborazione del Biodistretto,di MTB Valle Camonica e Pizzo Badile, della Comunità Montana, della Cooperativa K-Pax e degli Amici della Valeriana e del Cammino di Carlo Magno.

Share This