E’ un incontro all’insegna della valorizzazione dei locali camuni più tradizionali, quello in programma domani, lunedì 21 novembre 2022, alle ore 15:30 al Palazzo della Cultura di Breno. Sarà ospite, infatti, Eugenio Signoroni, curatore della Guida “Osterie d’Italia” di Slow Food Editore, nonché scrittore ed esperto di cultura enogastronomica.
Con lui si parlerà della Guida “Osterie d’Italia”, al cui interno compaiono numerosi locali camuni, e dei valori che la permeano. La guida è frutto dell’impegno di professionisti, ma anche sintesi di un lavoro che negli ultimi anni è stato fatto dal territorio valligiano, che ha saputo esprimere al meglio le sue potenzialità e che sta imparando a fare rete per far conoscere i prodotti eccellenti della Vallecamonica.

Un momento di riflessione, ma anche un dibattito per guardare al futuro, reso possibile grazie alla collaborazione tra la Condotta Slow Food Vallecamonica (da sempre impegnata alla sensibilizzazione sull’uso di prodotti locali) e l’Associazione Ristoratori di Vallecamonica-Sebino.
L’incontro sarà preceduto dai saluti di Massimo Maugeri, assessore alla Cultura ed al Turismo della Comunità Montana, e di Fabio Scalvinoni, presidente dell’Associazione Ristoratori; l’introduzione è invece a cura di Beatrice Capitanio e Gualtiero Martini della Condotta Slow Food.
Un appuntamento che rientra nelle iniziative del progetto “Vallecamonica in tavola” che propone, proprio in occasione dell’incontro, anche la possibilità di vistare, sempre al Palazzo della Cultura, la mostra “Osteria che posto”, prodotta dal Distretto Culturale e curata da Emanuel Montini.