La Valsaviore quest’anno torna a proporre uno dei suoi classici estivi, ovvero la camminata gastronomica, giunta alla 26esima edizione e prevista per domenica prossima. Un appuntamento che ogni anno raduna numerosi appassionati di escursioni e di sapori locali, sospeso l’anno scorso per forza di cose.
Gli organizzatori (tra cui il Comune di Cevo, la Protezione Civile, la Pro Loco Valsaviore ed il Parco dell’Adamello), per garantire il massimo della sicurezza anti-contagio, hanno previsto per questa edizione delle partenze singole e non a gruppi, in modo da rispettare lungo il percorso tutte le norme che prevedono il distanziamento; obbligatorio, ovviamente, l’uso della mascherina.
Per il resto, saranno 5,2 i km da affrontare, con un dislivello positivo di 250 metri: partenza alle ore 08:30 dallo Spazio Feste (dove sarà anche l’arrivo), quindi passaggio per la Preda del Gal, il vascone dell’acquedotto, Gasgiola, Berba, Ragù ed il campo sportivo: ogni tappa corrisponderà ad un prodotto tipico da assaggiare.
Il costo di partecipazione è di quindici euro, cinque per i bambini dai tre ai sei anni e gratis per i bambini sotto i tre anni. Prevista anche in caso di piogge deboli (se ci saranno eventi metereologici importanti, sarà sospesa), la camminata richiede l’iscrizione via mail a promocevo@libero.it o via telefono e WhatsApp al numero 349 66 78 030 (Patrizia).