A Cevo è stato da poco inaugurato un parco che fa del tempo il filo conduttore di ogni suo spazio. A volerlo Elsa Belotti, originaria di Cevo ma al lavoro per il Centro Family Hope, che a Brescia offre servizi a coppie e famiglie.
L’idea di Belotti era quella di regalare al suo paese un luogo che facesse anche da richiamo per il turismo. Il progetto, che è mutato con il tempo, si è concretizzato di recente, con la realizzazione di un parco poco sotto la Croce dell’Androla.
Nell’area sono stati installati strumenti come una meridiana analemmatica, uno gnomone ed una clessidra, tutti legati alla misura del tempo. Presenti anche una “scala della vita”, un anello romano rosso che misura l’ora a seconda della posizione del sole, una copia dell’orologio medievale del museo di Berlino.
Completano il parco un sentiero che conduce alle statue in legno di San Giuseppe e della Madonna del Canto, tre panchine che simboleggiano l’importanza della comunità ed una grande aquila blu, simbolo del Centro Family Hope, che guarda alla Vallecamonica. Il parco è stato chiamato “Chronos”, proprio ad indicare il tempo come misura per il proprio quotidiano, con la speranza che visitarlo possa portare spensieratezza e serenità.