Sono state aperte le iscrizioni alla quarta edizione della Run Aragosta, evento podistico non competitivo organizzato dall’Associazione Gruppo Aragosta a Capo di Ponte per il 28 agosto.

Quest’anno tra gli enti patrocinanti la manifestazione c’è anche la Direzione regionale musei di Lombardia, in quanto la corsa passerà per la prima volta all’interno del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane.

Per iscriversi basta andare sul sito e compilare il modulo. Non c’è una quota fissa da versare, ma come sempre l’Associazione Gruppo Aragosta si affida alla sensibilità dei partecipanti e si impegna a destinare tutti i proventi della Run all’Ospedale di Esine, nello specifico ai Reparti di Oncologia e di Pediatria, nel ricordo dell’amico Michele.

La Run prevede anche per quest’anno due diverse opzioni: un percorso lungo (di circa 12 km) e un percorso più breve e consigliato per le famiglie (di 6 km), entrambi attraverso mulattiere e sentieri, ma, come detto, anche luoghi di rilevanza storico culturale.

La partenza e l’arrivo per ambedue i percorsi è fissata presso il Parco Tematico di Capo di Ponte, dove verrà allestito il punto ristoro.

Anche quest’edizione verrà preceduta, sabato 27, dalla Ca Pa skale, sentiero centenario caratterizzato dalla presenza di scale nelle rocce oltre a dei passaggi suggestivi e panoramici nel bosco, da località Sante di Capo di Ponte fino a Paspardo. Circa 4 km di gara, valevole per laValle dei Segni Mountain Cup e il Campionato Regionale Csi. Anche la Ca Pa Skale avrà gli stessi scopi benefici della Run Aragosta.

Share This