Dopo le auto e le bici elettriche, tocca alle barche. Ne sono convinti a Lovere, dove la società L’Ora Srl, che gestisce il porto turistico, sta lavorando per realizzare delle imbarcazioni a motore elettrico.

La svolta “green” è stata decisa dopo aver sperimentato nei mesi scorsi un servizio di noleggio di barche elettriche, ormeggiate al porto di Cornasola. Riscontrato il gradimento del pubblico, la società ha deciso di investire sulla produzione dei propri mezzi, omologando al Registro Italiano Navale il proprio prototipo: i motori arriveranno dalla Germania e saranno montati direttamente a Lovere, insieme alle batterie.

I vantaggi delle barche elettriche sono molteplici: non solo la percezione dell’ambiente circostante cambia, essendo molto silenziose, ma non rischiano di far finire nel lago carburante o liquidi di funzionamento e per guidarle non c’è bisogno della patente nautica.

A questo proposito, la società metterà a disposizione il proprio personale per dei corsi di guida nautica o per accompagnare i visitatori nelle loro escursioni sul lago d’Iseo.

Share This