Weekend di corsa a Malonno, il paese della corsa in montagna, con le attese Piz Tri Vertical e Fletta Trail.
Podio maschile internazionale per il Fletta Trail: Philemon Kiriago, keniano, ha battuto tutti in 1h26’31”, seguito dal connazionale Micael Selelo Saoli in 1h27’27”. Terzo posto per il britannico Chris Richards con 1h29’15”. L’italiano Marco Moletto quarto, con rimonta nel finale.

Ma l’impresa mai vista l’ha compiuta Andrea Mayr, già vincitrice sabato della Piz Tri Vertical, domenica in vetta a Fletta con il tempo di 1h39’52”. L’austriaca sei volte campionessa del mondo è la prima donna nella storia delle gare malonnesi a vincere tutte e due le competizioni.

Seguono Sara Bottarelli (1h44’22”) ed Arianna Dentis (1h47’27”). Una doppietta, quella di Mayr, che solo Petro Mamu aveva saputo cogliere nel 2016. Non bastasse, l’ha conquistata abbassando il proprio primato personale e correndo il 2° tempo di sempre, infrangendo personalmente per la prima volta il muro dell’ora e 40’.

Nella Vertical di sabato il primato maschile è andato ad Andrea Rostan (Atl. Saluzzo) con 33’38”. Cade perciò il primato che resisteva dal 2017: Rostan ha fissato il nuovo record a 33 primi e 34 secondi, con ben cinque atleti che sono rimasti sotto il muro dei 35’. Al secondo posto colui che il giorno dopo ha vinto il Fletta Trail, Philemon Kiriago (34’05”).

Share This