Sta divenendo un appuntamento immancabile delle festività natalizie di Novelle di Sellero il Villaggio di Natale allestito nella struttura di località Paschere.

Tanto l’impegno messo anche per quest’edizione dal gruppo Volontari e dagli Alpini del paese per presentare nuove scene e nuovi addobbi, dopo il successo degli anni scorsi. Dalla stazione ferroviaria con il trenino all’igloo con i pinguini fino alla dimora di Babbo Natale che attende tutti davanti al caminetto, i dettagli che si trovano nell’allestimento creano la giusta atmosfera di festa.

Il Villaggio di Natale è aperto tutti i giorni fino all’Epifania dalle 17 alle 23 e nei festivi dalle 14:30 alle 23. L’apertura si è svolta alla presenza del Coro Rosa Camuna accompagnato da un gruppo di piccoli coristi. Dopo l’arrivo di Santa Lucia e numerose visite nel corso di questa settimana, ci si avvicina al periodo più impegnativo del calendario: la Vigilia di Natale, martedì 24, dalle 15:00 alle 17:00 ad attendere grandi e piccini ci sarà Babbo Natale.

La sera di Santo Stefano sarà all’insegna dei canti natalizi con il maestro Emilio Laffranchini e il suo violino, mentre domenica 29 dicembre ci sarà un momento di festa con i racconti di Natale, dalle 20:00. In entrambe le occasioni non mancheranno pane e strinù e vin brulè. Il 6 gennaio al Villaggio dalle 15:00 alle 17:00 è attesa la Befana, che, come noto, si porterà via tutte le feste.

Share This