Il Comune di Sulzano in prima linea nella difesa delle api, la cui popolazione da tempo rischia di scomparire, con effetti che potrebbero essere devastanti sull’uomo. L’Amministrazione guidata da Paola Pezzotti ha deciso di creare una “Via delle api”, con una spesa totale di 295mila euro, il 30% dei quali provenienti dal Comune ed il resto dalla Regione.

Il progetto sarà seguito da Marco Sangalli, agronomo che avrà il compito di supervisionare la riqualificazione di via Diaz, che dal capoluogo sale verso Nisistino: un tratto di circa tre chilometri che, dopo la sistemazione della vecchia mulattiera già avvenuta nei mesi scorsi, sarà al centro di una serie di lavori che prevedono l’arricchimento di fiori di interesse apistico.

Saranno realizzate anche cinque aree attrezzate per i visitatori, una per gli escursionisti e numerosi nidi che possano accogliere le api e gli altri insetti. Il progetto –che sarà presentato a breve in Regione- prevede anche la posa di un apiario didattico, al coperto ed in sicurezza, da cui poter osservare il lavoro degli alveari.

Ovviamente, l’obiettivo è anche quello di coinvolgere gli studenti e sensibilizzarli sul tema del rispetto della biodiversità e del rispetto della natura. Il Comune spera di poter dare il via ai lavori entro la prossima primavera.

Share This