Sono stati una trentina i partecipanti alla prima edizione del Concorso Internazionale di Fisarmonica, ospitato nel fine settimana del 23 e 24 settembre a Cevo, già sede del tradizionale Festival della Fisarmonica di agosto, provenienti dall’Italia, ma anche dall’estero, dalla Francia, dalla Danimarca, dalla Croazia, all’Ucraina e dalla Cina.
Ad imporsi in questa prima edizione è stato Viktor Nedvyha, studente ucraino iscritto al Conservatorio di Kiev, attualmente iscritto al Conservatorio di Monopoli. A decretare il vincitore la giuria composta dal presidente Michele Fedrigotti, dell’Associazione CrescendOrchestra; Vince Abbracciante, vincitore dell’Orpheus Award nel 2021; Saria Convertino, concertista e docente di Fisarmonica presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli; Eugenia Cerchàzova, responsabile del dipartimento di fisarmonica presso l’Accademia Musicale Nazionale “Tchaikovsky” di Kiev e Daniele Zullo, vincitore del premio “Rugantino D’Oro”.
La due giorni, sotto la direzione artistica di Eugenia Marini, vincitrice del premio “Carlino d’oro” alla carriera, ha visto anche la partecipazione di due suoi ex studenti fisarmonicisti, Gemma Scolari (oggi dirigente scolastica) e Francesco Zaccaria (al lavoro come manager di una società danese), a cui è andato il compito di coordinare il Concorso, in collaborazione con l’Associazione “El Teler” di Berzo Demo. Ogni giornata ha inoltre proposto, a fine Audizioni, due concerti allo spazio Feste, con Cerchàzova ed Abbracciante, raggiunti da Gaetano Galbato.