Con un protocollo d’intesa recentemente firmato, Enel Green Power e la Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee si impegnano a tutelare i corsi d’acqua lombardi e la fauna ittica locale. Enel Green Power, cogliendo quanto previsto dalla normativa regionale, ha proposto tramite le sedi dell’Ufficio Territoriale Regionale di Bergamo e Brescia un accordo con la Federazione della durata di due anni.
Durante questo periodo, i dovuti oneri ittiogenici saranno destinati per finanziamenti su progetti mirati alla tutela e salvaguardia della fauna ittica autoctona. Tra le azioni previste, la manutenzione di esistenti incubatoi ittici di valle, l’esecuzione di interventi di ripopolamento, il controllo delle specie alloctone invasive ed interventi di riqualificazione ambientale a favore dell’ittiofauna.
Alcuni interventi sono già stati pianificati: uno riguarda la Vallecamonica, dove grazie ad un contributo si procederà con la riqualificazione dell’impianto di pescicoltura di Darfo Boario Terme per dare valore fruitivo e didattico all’area per la coltivazione di piante acquatiche e vivai sperimentali ed adibirle eventualmente all’accrescimento dei pesci provenienti dagli incubatoi della zona. Le vasche, inoltre, potrebbero essere utilizzate in futuro per l’accrescimento, l’acclimatazione e l’allevamento dei gamberi d’acqua dolce.