Enogastronomia, arte e folklore: sono queste le parole d’ordine di Assaporando, la manifestazione che torna ad Esine dal 30 giugno al 2 luglio con la sua sedicesima edizione, sempre all’insegna della valorizzazione dei tesori del proprio territorio, sia artistici che gastronomici, senza dimenticare l’intrattenimento e le occasioni per stare insieme.

Nel corso dei tre giorni, infatti, non manchernano convegni e percorsi gastronomici, dimostrazioni medievali, degustazioni, visite, spettacoli per grandi e piccini. L’inaugurazione, venerdì sera, aprirà anche la mostra di G. Battista Nodari, a cura di Mele Nodari, visitabile in località Librini, raggiungibile con apposito trenino.

La serata di venerdì si articolerà anche tra una presentazione della Prof.sa Magda Stofler in Piazza Garibaldi, una conferenza concerto con strumenti medievali e proto-rinascimentali nella chiesa di Santa Maria ed il concerto dei Baca Lűna in Piazzetta IV Novembre.

Sabato sera si bissa, con un programma ancora più ricco, che va dalle letture animate per bambini (nel cortile del retro del Comune), all’animazione con musica latino caraibica (in Piazza Quadruvio), dal concerto dei The Goose Bumps (a Torre Federici), allo spettacolo itinerante di farfalle luminose e trampolieri ed un’installazione storica (in via Leutelmonte). Domenica il gran finale, con aperta dalle ore 16:00 e, due ore dopo, l’assegnazione del Casoncello d’oro per la miglior ricetta del piatto tipico camuno ed in serata, il Bagno armonico nella chiesa della Santissina Trinità.

Share This