L’estate dei concerti e delle manifestazioni all’aperto è ancora incerta, ma c’è chi vuole provarci a lanciare un messaggio di speranza ed a proporre dei momenti di ritrovo, sempre in assoluta sicurezza. E’ EventiMacramè, che ha annunciato le prime quattro date del Festival dell’Attenzione, previste ad agosto al Campo Sportivo dell’Oratorio di Iseo ed a cui ne seguiranno altre in altri Comuni, fino al 31 dicembre.
Il debutto sarà il 7 agosto, alle ore 20:00, con il “Concerto sospeso”, un’iniziativa benefica che vedrà la partecipazione di Lorenzo Gabanizza, degli A-Tre, dei Rock a Domicilio e di Lemuri il Visionario. L’8 agosto, alle 21:00, sarà la volta di Noa: la cantante israeliana torna ad Iseo dopo quattro anni per presentare il suo ultimo album “Afterallology”. Il 12 agosto, alla stessa ora, toccherà invece ad Eugenio Finardi, che recupererà il concerto previsto già l’anno scorso e slittato due volte, mentre il 14 agosto, sempre alle ore 21:00, si potrà assistere a “66/67”, spettacolo tra musica e parole con Alessio Boni ed Omar Pedrini.
Le prevendite sono partite il 10 maggio. Il cartellone è stato presentato il 1° maggio, data non casuale, quella della Festa dei Lavoratori. Per EventiMacramè il mondo dello spettacolo si ritrova da oltre 400 giorni “senza certezze, senza sostegni degni di essere chiamati tali, con una considerazione davvero minimale rispetto ad un lavoro che a torto è stato e viene ancora oggi considerato dalla stragrande maggioranza ‘un hobby’ o un ‘mestieruccolo’. Il nostro settore, pur essendosi sempre dimostrato responsabile, civile e dignitoso, anche in occasione delle manifestazioni pubbliche organizzate per la sensibilizzazione della precaria situazione in cui è precipitato a causa della pandemia, non ha mai goduto di grande considerazione da parte delle istituzioni”.