La missione “Ada 270”, che ha portato un team di ricercatori sull’Adamello e che si è conclusa la settimana scorsa, approda in televisione. Il canale tematico Focus (visibile al 35 del Digitale Terrestre) dedica infatti all’esperimento unico nel suo genere uno speciale: “Adamello-Il libro di ghiaccio” va in onda questa sera alle 21:15.
Luigi Bignami, giornalista scientifico e conduttore del documentario, si è recato al Mandrone, dove un team dell’Università Milano-Bicocca ha dato vita al progetto che ha visto tra i suoi partner pubblici anche la Comunità Montana ed il Parco dell’Adamello. Il documentario racconterà il lavoro del Campo Base allestito per l’occasione, con il compito di estrarre carote di ghiaccio da una profondità fino a 270 metri, da poi portare a Milano per le analisi.
Sarà mostrato come questo procedimento, apparentemente molto semplice, sia stato in realtà difficile, dal momento che la trivella doveva scendere in modo assolutamente perpendicolare. I campioni estratti sono stati portati a Milano, per cercare polveri, frammenti microscopici e bolle d’aria rimasti imprigionate nelle varie epoche, e ricostruire così la storia dei vari cambiamenti climatici. L’Adamello sarà così protagonista in tv per raccontare la fasi di una missione senza precedenti e che servirà per le scuole, gli istituti di ricerca, le università ed i mezzi di comunicazione.