Si avvicina l’edizione numero 10 dell’Adamello Ultra Trail: dal 20 al 22 settembre prossimi si tornerà a correre sui sentieri della Prima Guerra Mondiale in Alta Vallecamonica per una delle gare di corsa in montagna più attese non solo a livello locale.
Le iscrizioni proseguono, ma dagli organizzatori giunge un primo stop: sono già andati esauriti, infatti, i cento posti disponibili per la novità di quest’anno, l’Adamello Half Trail, una distanza inedita di 60 km e 4.000 metri di dislivello.
Il via alla gara sarà venerdì 20 settembre da Vezza d’Oglio, alle ore 08:00, a metà tra l’Adamello Trail da 100 km (alle 07:00) e l’Adamello Ultra Trail da 170 km (alle ore 09:00). Il tempo massimo di percorrenza per questa nuova gara sarà di 18 ore, per un tracciato che non scenderà mai sotto i 1.000 m di altitudine, identico alle altre due distanze fino a Sant’Apollonia, prima di deviare in direzione del traguardo e ricongiungersi con la parte finale della 100 km a Villa Dalegno. L’ultima discesa sulle orme della Via Carolingia porterà gli atleti al traguardo.
Tra le altre novità dell’edizione del decennale, da ricordare anche l’ingresso nel circuito di trail running internazionale Torx eXperience, che darà a 10 finisher della 170 km e a 5 finisher della 100 km la possibilità di iscriversi al Tor330 Tor des Geants® 2025 senza passare dalla lotteria.
Rimangono aperte, infine, le iscrizioni per le distanze di 170, 100 e 35 km: il termine è fissato per domenica 8 settembre o al raggiungimento del numero massimo di atleti. Maggiori informazioni sul sito www.adamelloultratrail.it.
[Foto di Giacomo Meneghello]