170, 90 e 30: sono i numeri di sempre dell’Adamello Ultra Trail, la sfida che, giunta alla sesta edizione, anche quest’anno, renderà Vezza d’Oglio e Pontedilegno protagoniste per tre giorni di corse in montagna.

Presentata lunedì in Regione, l’Adamello Ultra Trail si terrà il 20, 21 e 22 settembre. Ai tre numeri sopra citati, però, quest’anno ne va aggiunto uno, il 20. L’edizione 2019, infatti, proporrà la novità della Slow Trail, 20 chilometri di camminata non agonistica dedicata agli appassionati, prevista il 22 settembre con partenza da Piazza XXVII Settembre a Pontedilegno.

Vezza d’Oglio, invece, venerdì 21 darà il via alla Ultra Trail da 170 chilometri; sabato 22 toccherà agli atleti della Trail da 90 chilometri, da Pontedilegno, da dove domenica partirà anche la 30 Trail, realizzata in collaborazione con Rosa e Associati.

“L’Ultra Trail è ormai da anni un evento straordinario”, ha commentato Mauro Testini, presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Vallecamonica, “ha permesso negli anni di trovare dei percorsi teatro di grandi battaglie nella Grande Guerra e richiede per forza la partecipazione attiva di tutte le genti dei Comuni coinvolti. Il resto lo fa la capacità agonista dei partecipanti e l’organizzazione che, negli anni, è cresciuta in maniera importante”.

“Questa edizione è anche all’insegna della Storia”, ha aggiunto Davide Caparini, assessore al Bilancio, Finanza e Semplificazione, “oltre cento anni fa la Vallecamonica è stata terra di frontiera e di grandi sofferenze. Gli atleti potranno percorrere gli antichi camminamenti della Guerra Bianca. Un altro motivo per venire in Vallecamonica e per correre una gara unica”.

Share This