La Vallecamonica, Valle dei Segni, potrebbe anche essere definita Valle degli Organi, per la buona quantità di questi strumenti musicali presenti sul territorio, forse anche superiore alla media nazionale. Gli organi presenti nei vari Comuni della Valle, poi, sono impreziositi dall’arte lignaria e dalle casse e decorazioni che li hanno resi non solo belli all’ascolto, ma anche alla visione.
Non poteva, dunque, non esserci una rassegna organistica in Vallecamonica: a pensarci l’Associazione Organistica Vallecamonica, nata nella primavera scorsa con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la conoscenza del centinaio di organi presenti tramite iniziative ad hoc. Tra queste, la Rassegna Organistica Giovanile in partenza mercoledì 4 ottobre.
Cinque appuntamenti con particolare attenzione ai giovani talenti perché, dicono dall’Associazione, bisogna puntare su di loro e dargli i giusti esempi. Per questo la rassegna proporrà tre concerti e due occasioni di confronto.
Si parte, come detto, mercoledì 4 ottobre alle ore 20:30 nella chiesa di San Gregorio Magno di Toline di Pisogne con un concerto di Susanna Soffiantini, organista trentenne originaria di Manerbio, e Roberta Szklenàr, soprano ungherese.
Gli altri due concerti saranno il 15 ottobre alle 16:00 nella chiesa dei Ss. Faustino e Giovita di Malonno, con Andrea Piacentini all’organo e Francesca Bregoli al flauto ed il 22 ottobre alla stessa ora nella chiesa dei Ss. Giuseppe e Gregorio di Corna di Darfo, con Gabriele Foresti all’organo e Martina Calabrese alla tromba.
L’8 ottobre alle ore 15:00, invece, l’Auditorium Comunale di Darfo ospiterà il primo Incontro organistico della Vallecamonica, un omaggio a Giancarlo Parodi per i suoi 60 anni di attività che lo hanno reso il maggiore organista-concertista italiano.
Il 29 ottobre, infine, nella chiesa dei Ss. Faustino e Giovita di Bienno si terranno alle 14:00 una Masterclass-Laboratorio sull’opera organistica di Johannes Speth ed, alle ore 17:00, una conferenza-concerto di presentazione del suo cd. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.aovc.it.