Non ha bisogno di presentazioni, la Mostra mercato di Bienno, che è giunta in grande forma alla 31esima edizione. L’inaugurazione dell’esposizione è in programma per sabato 19 agosto alle 18:00 alla Parada, alla presenza del padrino d’eccezione Massimo Cotto, scrittore, giornalista, conduttore, autore e speaker radio, e il tema sarà: “Acqua, fonte di cultura e tradizioni”. Dal maglio al mulino, infatti, l’elemento acqua ha sempre avuto un enorme valore per Bienno e per i suoi artigiani.
Ecco che fino al 27 agosto il borgo, eletto tra i più belli d’Italia, si riempirà di espositori, artigiani, artisti: circa 180, provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero, mentre i componenti del Borgo degli artisti 2.0 esporranno e si esibiranno tra le fontane del centro storico, Palazzo Simoni Fè e Casa Valiga.
Nel corso dei 9 giorni non mancheranno gli spettacoli per le vie e su palcoscenici suggestivi, tra esibizioni musicali, di giocoleria e danza, canto e arti di strada. Chi vorrà potrà cimentarsi in corsi, stage e laboratori. Come ogni anno saranno presenti numerosi stand gastronomici a cura delle varie associazioni del paese e non solo, che proporranno menu con piatti tipici biennesi e camuni.
La mostra sarà visitabile sabato 19 dalle 17 alle 24 e domenica 20 dalle 10 alle 24. Da lunedì 21 a venerdì 25 dalle 17 alle 24, sabato 26 dalle 14 alle 24 e domenica 27 dalle 10 alle 24. È stato istituito come di consueto un servizio navette che collega ogni venti minuti via Manzoni a Esine con la fucina museo di via Artigiani, e ritorno da piazza Liberazione.
Per informazioni, programma dettagliato e calendario degli spettacoli c’è il sito www.mostramercatobienno.it.