Sono 17 gli studenti dell’Istituto Tassara-Ghislandi di Breno che parteciperanno al progetto di alternanza scuola-lavoro ‘Sperimentare per imparare’, di cui Assocamuna è partner.

 

I giovani studenti per tre settimane saranno ospiti di alcune importanti aziende della Vallecamonica, per effettuare un percorso che permetterà loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni ed iniziare ad entrare nel mondo del lavoro.

‘L’alternanza scuola-lavoro’, ha detto Diego Zarnieri, direttore di Assocamuna e tutor inter-aziendale del progetto, ‘permette alle aziende di acquisire una maggiore riconoscibilità sul territorio, promuovendo il proprio ruolo sociale e il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni’.

Le aziende che hanno aderito sono Forgiatura Morandini, Euro Sider Scalo, Cotonella Spa, Apave Italia CPM, Eli Fly Helicopters, Esea 2G Srl, Comites Srl, Camunacavi, Sier Srl, L’Elettricista Tedoldini, SIM Informatica, Icea Srl, C.E.CAM s.r.l, Elettro-pneumatica Bertoletti Srl, Calliope e Lory Mode.

Share This