ARIA, d’intesa con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e con il Ministero della Salute, ha provveduto ad acquisire altre 270.000 dosi di vaccino antinfluenzale, che verranno consegnate entro mercoledì 23 dicembre. Questo l’annuncio fatto ieri dal Pirellone.
La società ARIA, in qualità di Centrale Acquisti di Regione Lombardia, ha infatti l’incarico di acquistare vaccini antinfluenzali per le categorie fragili come over 65 anni, malati cronici, bambini sotto i 6 anni.
Secondo i calcoli forniti dalla stessa società, nel 2020 in Lombardia sono stati acquistati e distribuiti a medici di famiglia e ospedali, in più fasi, circa due milioni e mezzo di dosi di vaccino, quasi il doppio rispetto agli acquisti degli scorsi anni.
“Come accaduto anche in altre Regioni, a causa dell’altissima domanda presso le società farmaceutiche produttrici dei vaccini vi sono state alcune inadempienze contrattuali nella consegna da parte di fornitori” ha ammesso ARIA.
La crescente domanda da parte dei cittadini e la difficoltà ad approvvigionarsi anche da parte di altri soggetti che abitualmente acquistano e distribuiscono vaccini antinfluenzali, come le farmacie e gli Operatori sanitari privati, ha spinto la direzione del Welfare lombardo a procedere con un nuovo ordine, che arriverà proprio nella settimana di Natale.
Una notizia confermata, per il territorio camuno, anche da Ats della Montagna: la Dg Lorella Cecconami stima che siano in arrivo, per Vallecamonica, Valtellina e Alto Lario, circa 5mila dosi. Ad oggi risulta coperto il 43% degli over 65 della Valle: lo scorso anno, di loro si era vaccinato il 52%. Secondo i numeri forniti da Ats nel corso della campagna antinfluenzale 2020 sono state consegnate 8.050 dosi all’Asst di Vallecamonica e 37.600 dosi ai medici di medicina generale di tutto il territorio dell’Ats.