Mentre l’indice Rt (che indica il tasso di contagiosità) in Lombardia resta solo 1 e quindi assicura una situazione per ora sotto controllo ed in Regioni come il Veneto e l’Emilia-Romagna si vede questo indice aumentare rispettivamente ad 1,12 ed 1,28, la Vallecamonica continua ad avere un andamento del contagio stabile ma basso.
Vale anche per la giornata di venerdì, rivela l’Ats della Montagna: i nuovi contagi sono stati 4, tutti ancora una volta all’interno della popolazione. Il totale di contagi, ora è di 1.935, di cui 1.568 tra la popolazione e 367 nelle case di riposo. Fermo a 201 il numero di decessi, salgono di quattro unità i nuovi guariti.

Ai nuovi casi camuni si devono aggiungere i quattordici verificatisi in tutta la Provincia, per un totale, venerdì, di 18 nuovi contagi. Novità, infine, per quanto riguarda i Comuni Covid-Free: dall’elenco esce Niardo, dove si è registrato un nuovo contagio, ma entrano Cerveno, Sellero e Marone. I Comuni liberi da Covid, ora, sono quindici, undici in Vallecamonica e quattro sul Sebino Bresciano dove venerdì, tra l’altro, non sono stati registrati nuovi casi.
COMUNI COVID-FREE IN VALLECAMONICA E SUL LAGO D’ISEO (SENZA CASI DA ALMENO 28 GIORNI)
Braone-40 giorni
Cerveno-28 giorni
Ceto-54 giorni
Cevo-53 giorni
Cimbergo-45 giorni
Losine-66 giorni
Marone-28 giorni
Monte Isola-86 giorni
Ossimo-50 giorni
Paspardo-52 giorni
Saviore dell’Adamello-54 giorni
Sellero-28 giorni
Sulzano-34 giorni
Vione-53 giorni
Zone-62 giorni