In questi anni la Comunità Montana di Vallecamonica ha attivato, in sinergia con le varie realtà socio produttive della Valle, diverse azioni di assistenza tecnica rivolte ai vari comparti agroalimentari. In particolare è stato instaurato un rapporto di collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Meneghini” – Indirizzo Chimico Biologico di Edolo, che, attraverso i propri laboratori, con alunni e docenti, esegue alcune analisi per la verifica delle qualità delle produzioni.
Tali analisi, che non avranno valore legale, rappresentano un valido supporto sia ai tecnici, che con i vari progetti di assistenza stanno affiancando i produttori per il miglioramento qualitativo dei prodotti a marchio “Sapori di Vallecamonica”, che alle aziende agricole stesse, assumendo inoltre un valore didattico aggiunto all’offerta formativa degli Istituti coinvolti.
Questo rapporto collaborativo prevede l’esecuzione di analisi di laboratorio riguardanti il vino prodotto dai numerosi appassionati che curano vigneti in Valle, ed in particolare verranno forniti dati riguardanti la gradazione alcolica, l’acidità volatile e l’acidità generale espressa in PH.
I campioni dovranno essere consegnati presso la Sede della Comunità Montana di Vallecamonica a Breno – Servizio Agricoltura entro il 27 febbraio. Sarà cura dell’Ente stesso consegnarli all’Istituto d’Istruzione Superiore e trasmettere i referti analitici ai produttori. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Agricoltura della Comunità Montana di Valle Camonica all’indirizzo: uff.agricoltura@cmvallecamonica.bs.it.