Nel febbraio scorso la Regione Lombardia ha finanziato –tramite il bando Sport Outdoor 2021– 277 progetti per la realizzazione di vere e proprie palestre all’aperto presentati dai Comuni per incentivare lo sport ed il movimento dei propri residenti.
Tra le Amministrazioni comunali che hanno partecipato al bando c’è stata anche quella di Sellero, che a metà giugno ha concluso i lavori sulla propria palestra all’aperto. L’area è dotata di alcune macchine accessibili a tutti gratuitamente; a fianco di ogni attrezzo c’é una breve spiegazione sul suo utilizzo ed un Qr-Code da inquadrare con il proprio smartphone per scoprire come allenarsi al meglio.
Tra le macchine presenti, c’è anche una handbike, con tanto di rampa di accesso. Per realizzare l’area, il Comune ha ricevuto dal Pirellone 27.708 euro, ma non è stato l’unico Comune della Vallecamonica ad aver avuto accesso ai finanziamenti di questo bando.
La Regione ha infatti finanziato anche i progetti per le palestre all’aperto presentati da Berzo Inferiore (22.400 euro), Cedegolo (25.000 euro), Corteno Golgi (92.430 euro), Darfo Boario Terme (40.000 euro), Lozio (25.637 euro), Marone (17.000 euro) e Pisogne (80.000 euro).