Un sostegno economico agli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale (e anche nazionale): è il Bonus trasporti, di cui da decreto possono beneficiare le persone fisiche che nel 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro. Si può richiedere anche per minori fiscalmente a carico. Le richieste devono essere presentate attraverso il portale dedicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, attivo fino al 31 dicembre; le istanze sono ammesse fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Anche i clienti di Trenord possono richiedere il “Bonus trasporti”, disponibile anche sugli acquisti online sul sito trenord.it. Trenord è l’unica azienda di trasporto che ha attivato due canali – fisico e online – per l’erogazione diretta del Bonus, con l’applicazione dello sconto contestualmente all’acquisto.

Il Bonus è utilizzabile per l’acquisto dell’abbonamento da sito trenord.it e presso le biglietterie Trenord. Non è invece possibile utilizzare il Bonus presso punti vendita esterni (bar, edicole, ecc.) o emettitrici self-service.
In fase di pagamento, tra i metodi opzionabili apparirà una sezione dedicata “Utilizza il bonus trasporti” dove inserire il codice coupon precedentemente richiesto al Portale del Ministero. Cliccando su “Applica bonus” ci sarà una verifica e nel caso di esito positivo, si potrà procedere all’acquisto.

Nel caso in cui il prezzo dell’abbonamento che si desidera acquistare sia superiore al valore del bonus, sarà necessario indicare un secondo metodo di pagamento per la parte eccedente. I voucher rilasciati dal Ministero a settembre devono essere utilizzati tassativamente entro la fine del mese, anche per acquistare gli abbonamenti di ottobre.

Tutte le informazioni e le istruzioni su come ricevere il “Bonus Trasporti” sono disponibili sul sito Trenord: https://www.trenord.it/news/trenord-informa/notizie/bonus-trasporti-2022/

Share This