Dall’alta alla bassa Vallecamonica, la Giornata del Ringraziamento celebrata ieri è stata una festa nel segno della tradizione. Indetta come ogni anno dalla Cei, la 73ª Giornata nazionale ha visto l’adesione di numerose parrocchie, che hanno accolto gli agricoltori e gli allevatori della comunità che hanno voluto dire grazie per i doni della terra e della natura.

A Malonno, ad esempio, 35 mezzi agricoli hanno sfilato festosi per il paese partendo dalla zona industriale per raggiungere la chiesa di San Faustino, accolti dai compaesani. Durante la benedizione dei mezzi agricoli è stato inaugurato anche il nuovo pick up in dotazione al gruppo di Protezione Civile O.D.V Le Torri Malonno, acquistato grazie ad un finanziamento regionale e uno comunale. (foto)

Ad Artogne un’ottantina di mezzi si sono schierati in piazza per la benedizione che ha seguito la celebrazione nella chiesa parrocchiale. Un segnale forte quello dato dai numerosi operatori del settore presenti in paese, culminato nel ricordo di uno di loro, Simone, prematuramente scomparso quest’estate.

La giornata, organizzata dalla pro loco di Artogne, è proseguita con il pranzo a base di spiedo e i mercatini con prodotti a km 0 e artigianali in piazza. Nel pomeriggio si è tenuto il gioco “Indovina il peso”: chi si avvicinava di più al peso esatto della legna messa a disposizione da un’azienda agricola del paese avrebbe vinto. La persona che se l’è aggiudicata e ha deciso di metterla all’asta e sono stati ricavati ulteriori 140 €, per un totale di 500 € raccolti nel corso della giornata destinati all’Azienda Agricola Gheza di Borno che ha perso la stalla nell’incendio di fine ottobre.

Share This