Tra i Comuni lombardi premiati nei giorni scorsi nell’ambito dell’Ecoforum di Legambiente come “Ricicloni”, ne figurano anche due della Vallecamonica, ovvero Malegno e Niardo. Se per il Comune guidato da Paolo Erba il riconoscimento è una conferma, per il Comune di Carlo Sacristani è un importante traguardo raggiunto dopo sei anni di lavoro.

Nel 2015, infatti, Niardo ha abolito i cassonetti stradali passando alla raccolta porta a porta. I dati, grazie all’aumento della consapevolezza da parte dei residenti, sono migliorati di anno in anno, fino ad ottenere i requisiti per diventare “Riciclone”. Il Comune di Niardo può infatti vantare, oggi, l’84% di raccolta differenziata (il minimo previsto è del 75%) e 61 kg di indifferenziato pro-capite l’anno (numero inferiore ai 75 kg richiesti).

Anche quest'anno ci è stato conferito il premio di Comuni Ricicloni 2021, che riconosce una buona gestione dei…

Posted by Comune di Malegno on Thursday, July 8, 2021

“Ringrazio i miei cittadini per l’impegno dimostrato, per l’attenzione e per il rispetto dell’ambiente in cui viviamo”, ha commentato al Giornale di Brescia Sacristani, che spera che questi numeri si possano migliorare.

Share This