C’è anche Radio Voce Camuna tra le 789 emittenti radiofoniche locali che hanno presentato domanda di accesso al contributo straordinario erogato dal Governo all’interno del “Fondo emergenze emittenti locali”. Il contributo, che prevede uno stanziamento di 50 milioni di euro da ripartire tra tutte le emittenti che hanno ottenuto accesso al Fondo, è erogato a condizione che le radio locali beneficiarie si impegnino a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale relativi all’emergenza sanitaria all’interno dei propri spazi informativi (art. 195 del DL 19 maggio 2020, n. 34).

All’interno del nostro palinsesto, quindi, è già possibile ascoltare i suddetti messaggi, in onda in determinate giornate a seconda del Piano di messa in onda concordato con il Ministero dello Sviluppo Economico, tramite la cui piattaforma Sicem è stato possibile fare richiesta per entrare nel Fondo.

“Con questo provvedimento viene riconosciuto il contributo fondamentale delle emittenti radiotelevisive locali come importante presidio di informazione durante l’emergenza sanitaria”, dichiara il Sottosegretario Mirella Liuzzi. “Una misura, a cui abbiamo lavorato insieme al Ministro Patuanelli, per definire uno strumento di supporto per le radio e tv locali e allo stesso tempo garantire ai cittadini un contributo informativo costante sulle misure principali adottate dal Governo”.

I messaggi in onda varieranno a seconda delle disposizioni e potranno essere di natura differente: quelli già trasmessi si sono occupati, ad esempio, del corretto smaltimento delle mascherine (in uno spot che ha avuto come testimonial Enrico Brignano, noto attore comico), del Decreto Ristori e dell’iniziativa Cashback.

Share This