Il Comitato Andos di Vallecamonica Sebino traccia un bilancio dell’Ottobre in Rosa 2020. Un’edizione diversa dalle precedenti, poiché le iniziative volte a sensibilizzare la prevenzione del cancro al seno quest’anno sono state limitate a causa delle misure anti Covid-19.
Alcuni eventi, come la Staffetta in Rosa organizzata dall’ATS della Montagna, il torneo di calcio a Corteno Golgi, la vendita delle bustine di zucchero, le collaborazioni con i negozianti locali sono state autorizzate, altre invece si sono dovute sospendere.
Ma nonostante le restrizioni la catena della solidarietà non si è spezzata, come conferma la presidente dell’Associazione Fulvia Glisenti: “Abbiamo sentito un vero e proprio abbraccio virtuale provenire sia dai cittadini della Vallecamonica, che dalle Amministrazioni degli Enti Pubblici che hanno illuminato di rosa gli edifici dei loro Comuni”. Dall’alta alla bassa Valle infatti sono stati tantissimi i municipi e i monumenti che si sono vestiti del colore simbolo della prevenzione del tumore al seno.
Le iniziative proseguono anche nelle prossime settimane, come nel caso dell’allestimento della mostra fotografica “Da donna a donna” a cura di Costanza Zanardini presso la Biblioteca di Pian Camuno e la vendita dei prodotti fatti a mano dalle volontarie dell’Associazione Amici di Caterina Comensoli. Inoltre, fino al 17 novembre continua anche l’iniziativa Iperal, La spesa che fa bene, che include tra le associazioni a cui si possono donare i punti spesa anche Andos.
In vista delle festività natalizie sono disponibili presso la casetta fuori dall’ospedale di Esine delle idee regalo, e presto sarà in ventita anche l’Agenda 2021 targata Andos.