Alla vigilia della Giornata internazionale della disabilità, ieri l’Associazione Anffas di Vallecamonica ha avviato due nuovi servizi gratuiti dedicati alle famiglie che vivono la disabilità, mediante l’apertura di importanti sportelli territoriali presso la propria sede di Breno, presso la Cooperativa Arcobaleno, in via Croce: lo Sportello SAI e lo Sportello Antidiscriminazione.

Il primo, acronimo che sta per Servizio Accoglienza Informazione, consiste nella realizzazione di uno spazio specificamente dedicato alle attività di presa in carico, sostegno e accompagnamento delle famiglie che vivono la situazione della disabilità. Lo Sportello SAI è un luogo di ascolto, informazione, orientamento e accompagnamento, fornisce assistenza e supporto per le persone con disabilità e i loro famigliari, operatori ed organizzazioni di riferimento nonché Enti pubblici locali, con lo scopo di favorire l’incontro dei bisogni con le risposte reperibili o attivabili sul territorio, minimizzando gli effetti dispersivi e riducendo la distanza tra famiglie e servizi.

Svariati i servizi offerti gratuitamente da personale volontario qualificato e formato dall’Associazione Anffas di Vallecamonica APS, disponibili dal lunedì al venerdì a Breno su appuntamento, da richiedere tramite e-mail sai@anffasvallecamonica.org oppure tramite cellulare 349 1110095.

Introdotto anche lo Sportello anti-discriminazione. Le persone con disabilità e le loro famiglie sono ancora troppo spesso vittime di discriminazioni basate sulla disabilità. In Anffas Nazionale, dal 2023 è attiva l’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione, a cui fa capo una rete composta da 28 Sportelli Antidiscriminazione locali, 3 Sportelli Antidiscriminazione regionali e oltre 30 attiviste/i antidiscriminazione, distribuite/i sull’intero territorio nazionale che operano in stretta sinergia, col fine di monitorare ed analizzare il fenomeno della discriminazione, intercettare e reagire alle violazioni dei diritti, supportando le persone con disabilità ed i loro familiari vittime di discriminazione anche, ove occorra, attraverso il ricorso degli strumenti di tutela giudiziaria, ai sensi della L. 67/06 “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”. Anffas Nazionale e le 38 Anffas locali sono riconosciute soggetti legittimati ad agire. L’Associazione Anffas di Vallecamonica è uno degli Sportelli della Rete Antidiscriminazione ed è anche associazione legittimata ad agire ai sensi della L. 67/06.

Lo Sportello Antidiscriminazione è ancorato al locale Sportello SAI di Anffas Vallecamonica, presso la sede di Breno e anche in questo caso offre servizi gratuitamente attraverso personale volontario qualificato e formato su appuntamento dal lunedì al venerdì.

Share This