La Regione Lombardia rinnova la misura denominata “Asili gratis” anche per l’anno scolastico 2019-2020.
Come le passate edizione, anche quella di quest’anno punta ad aiutare le famiglie in difficoltà economica e sociale azzerando la retta per la frequenza dei propri figli da 0 a 3 anni in nidi e micro-nidi pubblici o privati in convenzione con il Comune di residenza e nell’elenco delle strutture approvate dal Pirellone.
Per presentare domanda c’è tempo fino al 25 ottobre: tra i requisiti richiesti, un’ISEE uguale o inferiore a 20mila euro, la residenza di entrambi i genitori in Lombardia e che siano entrambi occupati o uno occupato ed uno disoccupato con Dichiarazione di Immediata Disponibilità e Patto di Servizio Personalizzato.
“Sono particolarmente soddisfatta del risultato di questa edizione”, ha commentato Silvia Piani, assessore regionale alle politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, “anche quest’anno c’è stato un incremento significativo dei Comuni aderenti. L’anno scorso più di 15mila famiglie hanno potuto usufruire di questa misura, che ha acconsentito a numerose donne di rientrare al lavoro dopo la nascita del primo figlio. Una misura che va nella direzione di riuscire a conciliare la vita lavorativa con quella familiare”.
Dei quasi 600 Comuni aderenti in tutta la Lombardia, 12 si trovano in Vallecamonica. Per ulteriori informazioni, si può visitare questo link. Di seguito, l’elenco dei Comuni della Vallecamonica aderenti all’iniziativa.
BIENNO-Le coccole
BORNO-La nuvola
CAPO DI PONTE-I Camunelli
CIVIDATE CAMUNO-Le piccole pesti
DARFO BOARIO TERME-Nido Ape Maya/Latte & Miele/Pietro e Valentina Burlotti/Bice Sangalli
EDOLO-Asilo nido
ISEO-Il giardino dei girasoli/Asilo nido San Pietro
LOSINE-I Camunelli-sezione distaccata
MARONE-Santa Teresina
PROVAGLIO D’ISEO-Asilo infantile di Provezze-Scuola materna di Provezze/Asilo nido Il Girasole
ROGNO-Nido Babylandia
TEMU’-I Pulcini