Con la notizia che martedì in Vallecamonica non sono stati registrati nuovi casi di contagio, arriva anche quella della prosecuzione, all’interno degli ospedali camuni, della diminuzione di posti letto riservati ai malati Covid-19, sebbene il nosocomio di Esine resti prioritariamente riservato alla cura di questi ultimi.

Alla giornata di martedì, infatti, si contavano 29 ricoverati, anche per altre patologie, affette da Coronavirus ad Esine (di cui tre in Terapia intensiva) e 10 ad Edolo, a fronte di 66 posti letto disponibili. Le attività di sanificazione, che proseguono rispettando rigidi protocolli, dovrebbero inoltre permettere entro la fine della settimana un ampliamento di aree riservate ai pazienti non-Covid a cui, per ora, sono riservati 159 posti letto.

A testimoniare una riduzione della pressione sugli ospedali il fatto che sia ripresa l’attività chirurgica ambulatoriale per piccoli interventi, con priorità, oltre che alle emergenze, al recupero di quelli già programmati. Le attività ambulatoriali sono in oltre in costante aumento, con la possibilità, nelle prossime settimane, di accedere a prestazioni in regime libero professionale intramurario, garantendo sempre l’accesso a questi servizi tramite percorsi specifici.

Infine, l’Asst di Vallecamonica informa che il supporto al domicilio conta 324 casi, di cui 149 già guariti e 175 attualmente in carico, mentre il servizio di assistenza psicologica (ancora attivo scrivendo a prontopsicologo@asst-valcamonica.it o chiamando i numeri 0364 32 94 16 e 0364 54 02 13, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 17:00), ad oggi, ha dato supporto a 118 persone.

Share This