Il tour di Attilio Fontana, Governatore della Lombardia, lungo le aree cosiddette interne della Regione prosegue: la sesta tappa si è tenuta mercoledì, con Fontana che ha visto le zone del Sebino Bresciano e dei laghi Bergamaschi, in una serie di incontri che hanno riguardato quarantasette Comuni bergamaschi, tra cui quelli di Costa Volpino, Rogno, Lovere e Sarnico, e nove bresciani, tra cui Pisogne, Zone, Sale Marasino, Sulzano, Iseo e Marone.
Proprio qui Fontana ha cominciato la sua tappa, ricordando i dieci milioni di euro di cofinanziamento regionale all’interno dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale per la riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dell’area del Sebino.
Un accordo che permetterà, proprio a Marone, la riqualificazione dell’opificio Cristini di Sotto-Ex cittadini, dal valore di 600mila euro. A Sale Marasino è stato presentato invece il progetto di ampliamento della sala operativa della Protezione Civile e del volontariato (dal costo di 580mila euro), mentre a Sulzano Fontana ha incontrato l’Associazione Nautica Sebina; il Governatore ha anche visitato Castello Oldofredi ad Iseo.
Sulla sponda bergamasca la visita ha invece incluso Tavernola Bergamasca, dove Fontana è stato aggiornato sulla situazione della frana del Monte Saresano e Costa Volpino, dove è stata attraversata la passerella ciclopedonale, annunciato un nuovo intervento di completamento del percorso, che inizierà a marzo, e visitata la sponda Nord del lago, al centro anch’essa di un progetto di rilancio. Infine, l’incontro con gli stakeholder a Peschiera Maraglio di Monte Isola.