Dei 68 progetti preselezionati dai tre bandi tematici della Fondazione della Comunità Bresciana, sette riguardano la Vallecamonica ed altrettanti progetti sul territorio. I bandi, come sempre, si suddividono in Sociale, Istruzione e Patrimonio.
In tutto, la Fondazione ha erogato 900.917 euro (di cui 72.309,36 destinati al territorio camuno-sebino), ponendosi nel ruolo di intermediario di moderna filantropia e motore di cambiamento sociale. In altre parole, i progetti selezionati puntano tutti a rispondere alle esigenze del territorio ma anche a sostenere soluzioni che possano guardare sia al breve che al lungo periodo.
Trentasette i progetti approvati nel bando Sociale: tra questi quello di K-Pax denominato “Donne al centro: dal ricongiungimento familiare all’integrazione”, le Reti di inclusione promosse dalla Cooperativa Arcobaleno, un progetto rivolto agli adolescenti a cura della Cooperativa Assolo ed uno di Sol.Co Camunia con protagonista il sentiero di Carlo Magno.
Nel bando Istruzione, invece, troviamo ventidue progetti selezionati, tra cui quello per il doposcuola promosso dalla parrocchia di Iseo e “Digital Homework” a cura della Fondazione Giuseppe Tovini. A Novelle di Sellero, invece, l’unico progetto camuno tra i nove preselezionati all’interno del bando Patrimonio, per il restauro della chiesa del Patrocinio di Maria Vergine.
Come già accaduto negli anni passati, tutti e tre i bandi sono a raccolta erogazione: questo vuol dire che i progetti preselezionati, per ottenere l’importo loro preassegnato dovranno raccogliere entro il 27 ottobre un importo prestabilito di donazioni, per attestare il diretto coinvolgimento del territorio.
ENTE | NOME PROGETTO | COMUNI | COSTO TOTALE | CONTRIBUTO | IMPORTO DA RACCOGLIERE |
K-Pax (bando sociale) | Donne al centro: dal ricongiungimento familiare all’integrazione | Breno, Darfo Boario Terme | 27.155,00 euro | 12.665,00 euro | 1.266,50 euro |
Cooperativa Arcobaleno (bando sociale) | Reti di inclusione | Breno | 29.260 euro | 14.630 euro | 1.463 euro |
Sol.Co Camunia (bando sociale) | Una montagna per tutti, sul sentiero di Carlo Magno | Angolo Terme, Berzo Demo, Breno, Capo di Ponte, Cerveno, Cevo, Cividate Camuno, Darfo Boario Terme, Edolo, Gianico, Malegno, Malonno, Monno, Sonico, Vezza d’Oglio e Vione | 20.272 euro | 10.000 euro | 1.000 euro |
Assolo (bando sociale) | Porta aperta per gli adolescenti: Sos Assolo | Berzo Inferiore, Bienno, Breno, Esine e Piancogno | 14.048 euro | 7.024 euro | 702,40 euro |
Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo (bando istruzione) | Youth Space-Doposcuola | Iseo | 22.246,14 euro | 11.123 euro | 1.112,30 eurp |
Fondazione Giuseppe Tovini (bando istruzione) | Digital Homework “Effeeu-Olivelli” | Vallecamonica | 14.644,44 euro | 7.322 euro | 732,20 euro |
Parrocchia di San Giacomo Maggiore (bando patrimonio) | Restauro della chiesa del Patrocinio di Maria Vergine a Novelle | Sellero | 19.090,72 euro | 9.545,36 euro | 9.545,36 euro |