Dopo qualche anno con i tracciati imbiancati a metà e con pochi turisti, finalmente è stato un bianco Natale.

 

Non solo sul comprensorio dell’alta Valle, che ha aperto l’intera rete degli impianti di risalita, ma anche a Montecampione, dove ieri è nevicato e le precipitazioni previste anche per oggi permetteranno di aprire ancora dei tracciati tra i 1200 e i 1800 in vista del fine settimana dell’ultimo dell’anno, e a Borno, con i fiocchi che sono caduti dal monte Altissimo fino quasi a località Intermedia.

La foschia di santo Stefano in alta Valle non ha fermato gli appassionati. Tant’è che durante il ponte natalizio si è registrato un più 10% di presenze rispetto allo scorso anno. Ben 4 mila gli ingressi sugli impianti.

Pioggia in pianura e neve in montagna, mediamente oltre i 1.000-1.200 metri di quota le previsioni per le prossime ore, grazie all’ultima perturbazione del 2017.
Le schiarite previste domani illumineranno le nostre montagne in una splendida veste bianca. Dal punto di vista termico, i prossimi giorni porteranno una decisa diminuzione delle minime, con il ritorno delle gelate anche in pianura.

Tra gli innumerevoli appuntamenti in agenda per le feste che rimangono, spiccano le fiaccolate sulle piste. La prima si svolgerà a Temù giovedì 28, poi a seguire ci saranno sabato 30 l’Alpe Alta in Tonale, il 31 il Corno d’Aola Ponte per finire venerdì 5 gennaio con quella più lunga che dal Presena scenderà fino al passo Tonale.

Share This