Le 112 biciclette elettriche che si trovano nei depositi dei Comuni sebini del G16 attendono un gestore unico.
Sono state acquistate con una parte dei 300 mila euro erogati da Regione Lombardia con il bando riservato ai distretti dell’attrattività. I tempi si allungano almeno fino alla primavera/estate del prossimo anno, ma il servizio sarà migliore perché omogeneo su tutto il territorio.
Nel frattempo, Pisogne, Sale Marasino, Sulzano e Monte Isola varano la “Giornata dedicata alla mobilità sostenibile e alla scoperta del territorio”.
Domenica 19 novembre metteranno a disposizione le loro 28 biciclette elettriche, più altre fornite da uno sponsor privato, con le quali sarà possibile percorrere tre diversi itinerari: “natura” a Monte Isola, “montagna” verso il santuario di Santa Maria del Giogo, e “cultura”, che porterà a Pisogne per una visita alla chiesa del Romanino.
Il ritrovo è alle 10 in piazza 28 Maggio a Sulzano. Visto il numero limitato di biciclette a pedalata assistita disponibili, è necessario prenotare contattando l’ufficio turistico di Sulzano.