Dopo il successo registrato a Pescarzo e a Pisogne, i primi due borghi che hanno ospitato le Mostre mercato estive, ecco Bienno.

Impossibile non conoscere l’esposizione di artigianato, arti e mestieri che da 29 anni anima le vie di uno dei Borghi più belli d’Italia: la passata edizione della Mostra ha contato 230mila visitatori e quest’anno gli organizzatori dell’Associazione Mostra mercato contano di registrare un nuovo record di presenze. Per questo non si stancano mai di proporre allettanti novità.

Dopo la Parada, che lo scorso anno è stata aperta per la prima volta riscuotendo un notevole successo, per l’edizione 2019 è stato effettuato un ulteriore ampliamento del percorso con l’apertura di un nuovo spazio espositivo: il Belvedere, dove si potrà ammirare un’installazione artistica permanente dedicata all’alpinista biennese Battistino Bonali.

Un’altra novità sarà la presenza, durante i nove giorni della Mostra, di un gruppo di artisti russi che realizzeranno in loco un’installazione gigante, alta 4×3 metri, dedicata al vaso Re, il canale artificiale che alimenta fucine e mulini.

Spazio anche a Leonardo Da Vinci: con la tecnica del video mapping verrà proiettato uno spettacolo in onore del grande artista.

L’edizione 2019 sarà inaugurata sabato alle 18:00 nel teatrino di palazzo Simoni Fè e proseguirà fino al 1°settembre. Saranno 200 gli espositori presenti, selezionati tra oltre 800 richieste provenienti dall’Italia e dall’estero. Non mancheranno i creativi del Borgo degli artisti, in piazzetta delle Glere, e quelli di Saint Paul de Vence, oltre a molti corsi e visite guidate.

La mostra, come ha annunciato con soddisfazione il sindaco Massimo Maugeri, da quest’anno gode anche del patrocinio del Parlamento Europeo.
Il programma completo su mostramercatobienno.it.

Share This