“Ci sono cose della vita che sono impossibili da spiegare e da digerire” così il sindaco Massimo Maugeri commenta in un messaggio alle comunità di Bienno e Prestine la scomparsa prematura di Debora Pini, 36enne del paese stroncata in pochissimo tempo da una malattia incurabile.

“Tanti sono i lutti che sono capitati nel nostro paese in questo ultimo periodo, tutti dolorosi, ma questo lo è in modo particolare” riporta Maugeri pubblicando il nastro nero simbolo del lutto. Debora viene descritta da tutti come una ragazza discreta nella vita, dedita al lavoro, come tecnico di Radiologia all’ospedale di Esine, e alla famiglia, costruita con il marito Gianni Peluchetti e i loro due bambini piccoli Alessandro e Giorgia, l’affetto per il padre Luigi, la madre Caterina, il fratello Simone e il nipotino.

“Quello che noi possiamo fare come comunità è dare il massimo sostegno ed affetto alla famiglia di Debora” chiede ora il sindaco, che sottolinea che un gesto molto significativo è già stato compiuto dai biennesi: il gruppo Alpini ha annunciato di avere spostato a data da destinarsi la tradizionale Festa della Valdajone, che si doveva tenere questa domenica. Una giornata in cui, invece, alle 14:00, presso il cimitero di Bienno, si terranno i funerali di Debora Pini. “L’unica cosa che possiamo fare per cercare dì consolarli è far sentire loro il nostro affetto e la nostra vicinanza” chiede Maugeri esprimendo il cordoglio dell’intera amministrazione comunale per la grave perdita.

COMUNICATOL’Amministrazione Comunale di Bienno , profondamente colpita dal lutto causato dalla perdita terrena della…

Posted by Comune di Bienno on Friday, July 16, 2021
Share This