Secondo giorno di ricerche per Domenico Carrara, il 33enne originario di Avellino residente a Bienno ed al lavoro come collaboratore scolastico nell’Istituto Comprensivo di Berzo Inferiore. Per ora, fa sapere il Soccorso Alpino, le ricerche sono concentrate in particolar modo sul corso del torrente Grigna, dalla località Isola fino al centro abitato di Bienno, su entrambe le sponde orografiche.
Il giovane, in Vallecamonica dall’ottobre scorso come addetto Ata a tempo determinato per rinforzare il personale scolastico durante l’emergenza sanitaria, ha fatto perdere le proprie tracce da domenica scorsa, quando i familiari, non riuscendo a contattarlo telefonicamente, hanno lanciato l’allarme.

Mentre nel Municipio di Bienno è stata allestita una sala operativa, si sono messe sulle tracce del 33enne in totale una cinquantina di persone: oltre alle delegazioni bresciane del Soccorso Alpino, a perlustrare la zona c’è anche la squadra forra regionale del Soccorso Alpino lombardo. Dal Comune arriva anche un appello a chi è dotato di videocamere per la sorveglianza privata in zona: si chiede di controllare le immagini da domenica mattina, al fine di trovare ulteriori elementi utili.
Le squadre territoriali, invece, stanno perlustrando sentieri e aree nei dintorni del paese, dove si presume il giovane possa essere andato, in base alle informazioni raccolte; impegnati anche Protezione civile, Vigili del fuoco, Carabinieri, Soccorso alpino della Guardia di finanza e volontari della zona, insieme con Massimo Maugeri, sindaco di Bienno, ed il Comune stesso. La ricerca è una corsa contro il tempo, date le temperature rigide di questi giorni: il timore è che Carrara possa non avere l’equipaggiamento adatto a passare un’altra notte all’aperto.