Partirà il 2 novembre il cantiere per la realizzazione del primo lotto di quello che diventerà il collegamento ciclopedonale tra Borno e i suoi impianti di risalita.

Attesa da tempo, l’area a lato della strada riservata a pedoni, bici e carrozzine, da un lato costituirà un trait d’union che mancava, dall’altro garantirà sicurezza ai tanti che quotidianamente scelgono la passeggiata a nord del centro per immergersi nella natura.

Finanziato con 940mila euro, il primo lotto della ciclopedonale partirà dal nuovo ponte sulla valle della Camera e arriverà al piazzale di accesso agli impianti, con i lavori che (meteo ed emergenza permettendo) dovrebbero chiudersi entro la prossima estate. L’obiettivo è garantire l’accesso sicuro e a tutti all’area comunemente chiamata “della funivia”. La località Ogne rappresenta uno snodo strategico nello sviluppo turistico dell’Altopiano del Sole.

La pedonale sarà fruibile tutto il giorno e anche nelle ore serali poiché completamente illuminata. Questo consentirà all’area che ospita già diversi servizi, di continuare a svilupparsi. Il riferimento è alla ricettività, allo sport in tutte le stagioni, al divertimento, allo svago e alla natura, come afferma con soddisfazione il sindaco di Borno, Matteo Rivadossi: “Si tratta di un’area dalle grandi potenzialità, lo ha dimostrato negli ultimi anni l’apprezzamento di questa zona da parte di residenti e turisti. Per questo riteniamo il progetto strategico e moltiplicatore di nuovi interessi”.

A questo seguirà un altro lotto, già sulla carta, che collegherà il centro del paese al ponte della val Camera e renderà completamente sostenibile e sicuro il tratto Borno-Ogne.

Share This