Il Ferragosto brenese è stato un successo e la pioggia finale si è tramutata in uno scintillio di fuochi d’artificio. Grande lavoro di squadra per la Pro Loco di Breno, presieduta da Davide Cinquepalmi, che ha garantito musica, buon cibo e divertimento in piazza Mercato da venerdì a lunedì sera. Dalla cena in bianco (coperta in fretta e furia causa maltempo, ma ben riuscita), alla serata spagnola, con paella e sangria animata dai brani di Cesare Cremonini interpretati da “Zona Cremonini”, fino alla vigilia di Ferragosto con piatti della tradizione come casoncelli e controfiletto e la musica dei Cani Sciolti, che ha fatto ballare grandi e piccini.
Il gran finale la sera di Ferragosto, con lo stand gastronomico che ha registrato il tutto esaurito con due band a fare da sottofondo: i “Good Vibes” prima e il Luf poi, in attesa dello spettacolo pirotecnico dalle mura del castello.
Ma per la Pro Loco e i numerosi volontari e le associazioni brenesi la festa agostana non è finita: il prossimo weekend sarà la volta di “Camunerie, il castello che rivive”, rassegna che generalmente precedeva il Ferragosto brenese, è stata spostata al fine settimana successivo, per permettere lo svolgimento del Summer music.
Non mancherà il Palio delle otto casate, per decretare il successore del Capitano di Valle, che verrà proclamato domenica sera. In castello dimostrazioni che faranno rivivere i tempi del medioevo, tra fuoco, combattimenti, funamboli, giullari, falconieri, campi storici, musici, compagnie di armigeri, arcieri e spettacoli.