La mostra ‘La realtà dello sguardo’ resterà aperta fino a domenica prossima al CaMus di Breno, che però può già festeggiare.

 

I dati al 30 dicembre, infatti, parlano di oltre 2mila visitatori che, da quando la mostra è stata aperta in autunno, si sono recati a vedere la rassegna di opere di Giacomo Ceruti, a 250 anni dalla scomparsa. Opere realizzate tra il Cinquecento ed il Seicento e che mostrano l’attività ritrattistica dell’autore, bresciano d’adozione, e nello specifico di alcuni componenti della borghesia camuna, tra cui le famiglie Federici, Cattaneo e Bonometti.

Soddisfatto Fabio Larovere, presidente di Cieli Vibranti, che ha organizzato la mostra, così come Filippo Piazza, responsabile scientifico del Museo, che l’ha curata. ‘eventi come questo’, ha detto al Giornale di Brescia Sandro Farisoglio, sindaco di Breno, ‘sono la dimostrazione di come il museo sia una realtà viva, ma occorre mantenerlo in costante attività e creare occasioni per il pubblico’.

La mostra è aperta dal lunedì al venerdì su prenotazione e per gruppi scolastici, per tutti il sabato e la domenica dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This