Le incessanti ricerche dell’Anei di Vallecamonica hanno portato anche quest’anno a far riemergere dall’oblio nomi di parecchi camuni che furono internati nei lager nazisti e rendere loro il giusto riconoscimento.

Il sindaco Alessandro Panteghini, il presidente di Anei Fabio Branchi e Savina Zani dell’Orchestra Vivaldi

Sono stati 14 quelli che hanno ricevuto la medaglia d’onore del presidente della Repubblica durante la serata tenutasi al cinema teatro Giardino a Breno per il 2 giugno, alla presenza di un numeroso pubblico (nel rispetto delle norme anti-Covid) e, per le autorità, di Sandro Bonomelli, presidente della Comunità Montana e del Bim, ma anche di don Mario Bonomi, parroco di Breno. Dopo il concerto dell’Orchestra di Vallecamonica Vivaldi diretta da Silvio Maggioni e dedicato alla memoria di Angelo e Sandro Farisoglio, i familiari degli internati hanno ritirato le medaglie.

In prima fila al concerto Don Mario Bonomi, il presidente di CMVC Sandro Bonomelli e Marco Farisoglio

Si è trattato di riconoscimenti alla memoria, dato che l’unico ancora in vita tra gli insigniti di quest’anno era Erme Faustinelli, che se n’è andato a 101 anni pochi giorni fa, ma che aveva già ricevuto la medaglia a casa dal sindaco Alessandro Panteghini a ridosso della giornata della Memoria.

Insigniti al Giardino: i brenesi Giuseppe Martinelli, Angelo Romelli e Tomaso Torri; Raffaele Lanzetti e Giuseppe Poma di Capo di Ponte; Giacomo Moraschetti di Ceto; Giovanni Zanetta di Cerveno; Pietro Scalvinoni e Bortolo Mario Ercoli di Malegno e Francesco Bontempi, Tommaso Disetti, Defendente Ducoli, Giuseppe Toffa e Valentino Pelamatti di Cividate Camuno.

Dopo la cerimonia svoltasi mesi fa a Bienno e le altre in diversi paesi della Valle, il Comune di Berzo Inferiore ha fissato la cerimonia di consegna a nove ex internati del paese per sabato prossimo.

Share This