Proseguono gli incontri organizzati dall’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona per la formazione di volontari del sociale, e in particolare della figura di “operatore/trice di budget”, all’interno del progetto di budget di cura sociale, finanziato dalla Regione Lombardia.

L’obiettivo è quello di favorire il reinserimento sociale di persone con disturbi della salute mentale, prevenendone la istituzionalizzazione in strutture sociosanitarie. In questo modo, si favorisce la riappropriazione della soggettività e si agevola e potenzia l’inserimento e l’inclusione nella comunità di appartenenza.

Per fare in modo che ciò accada serve però che queste persone siano seguite passo dopo passo: da qui la necessità di formare degli operatori di budget, un ruolo che permette di accrescere la consapevolezza -personale e collettiva- delle modalità di sostegno verso le fragilità. I nuovi volontari, sempre supportati dal personale dei Servizi socio-sanitari, forniranno così sostegno verso le persone in cura per la salute mentale, supportandole nelle attività di socializzazione, fondamentali per mantenere l’equilibrio psicologico.

Il prossimo incontro informativo si terrà il 24 novembre, alle ore 17:00, nella Sala assembleare del Bim di Breno, ma chi fosse interessato può già contattare il 339 46 31 16 53 (Anita), dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle ore 12:00 anche via WhatsApp.

Altruismo, predisposizione all’ascolto ed alla relazione sono i requisiti richiesti per far parte di questa iniziativa. “Il volontariato”, dicono dall’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, “riveste un ruolo sempre più prezioso nel sociale. Per far fronte in modo opportuno alle diverse necessità e viverle più serenamente, è necessario che anche il volontario riceva una formazione adeguata”.


Share This