Un progetto che fin dal nome vuole attirare l’attenzione dei suoi destinatari, senza mezzi termini: si chiama “C6?! Young in Vallecamonica” ed è la nuova iniziativa che vede coinvolta l’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, alcuni giovani amministratori locali, i Comuni, gli operatori del terzo settore e varie realtà educative camune.
Al centro delle attività che saranno proposte già dalle prossime settimane, la fascia di giovani camuni dai 12 ai 20 anni, “una delle più colpite dall’emergenza sanitaria, per offrire loro delle occasioni di crescita, lavorando sulla prevenzione e sul ‘tempo libero dedicato’, in un’ottica non solo futura ma anche presente”, ha spiegato Dario Pezzoni, project manager di C6 Young.
Sempre Pezzoni, attivo da sempre nel mondo dell’educazione, ha anche presentato l’obiettivo principale di questo progetto, partendo da una premessa: “Tante volte i giovani non faticano nel sognare, ma quando devono concretizzare i sogni ci si ferma. Questo è invece un primo grade passo. Il progetto, fin dal nome, richiama il tentativo di chiamare i ragazzi, ma è anche un’esortazione: il suo modus operandi è di coinvolgere i ragazzi in un percorso che tramite laboratori ed attività vuole raccogliere le loro idee e proposte”.
C6 Young lavorerà “sulla prevenzione e sul ‘tempo libero dedicato’, in un’ottica non solo futura ma anche presente. Il bello di questo progetto è che lavora sul ‘qui e ora’, sul restituire subito quanto perso dai giovani nel corso di questo anno e mezzo”.
Ecco, quindi, le prime iniziative in calendario: il 27 luglio, al lago della Vacca, si terrà un workshop fotografico applicato agli smartphone, con Paolo Tresoldi, regista, ed uno sulla scoperta della montagna con Matteo Gaudiosi, giovane guida alpina.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione entro il 23 luglio via mail a c6.vallecamonica@gmail.com. Il 27 agosto secondo appuntamento con le testimonianze di giovani influencer. Primi passi per preparare il terreno alle iniziative previste in autunno, quando sarà siglato il “patto educativo di Vallecamonica” con i giovani, da cui nascerà un calendario di eventi a loro dedicato.